Recensioni Libri

  • In Memoriam, Alice Winn: trama e recensione
    ✴︎ , ,

    In Memoriam, Alice Winn: trama e recensione

    Questo poderoso romanzo d’esordio è stato salutato come un vero e proprio caso editoriale. La critica lo ha definito “intenso”, “commovente”, “una storia epica e intima”. Il pubblico lo ha amato, portandolo in cima alle classifiche inglesi e americane. L’ho iniziato con un misto di trepidazione e grandi aspettative, pronta ad affrontare una vicenda intensa,…

  • Hamartía di Rossana Soldano dopo Come Anima Mai | Recensione
    ✴︎ , ,

    Hamartía di Rossana Soldano dopo Come Anima Mai | Recensione

    Mondadori l’ha spinto con grande enfasi e l’11 febbraio Hamartía è finalmente arrivato in libreria. Il nuovo romanzo di Rossana Soldano nasce sotto il peso di un’eredità importante: il successo di Come Anima Mai. L’ho letto appena uscito e vi racconto che cosa ne penso. Rossana Soldano dopo Come Anima Mai. Cosa è cambiato? Con…

  • Stroncare un bestseller: Il Minimarket della signora Yeom
    ✴︎ , , ,

    Stroncare un bestseller: Il Minimarket della signora Yeom

    Questo bestseller coreano ha venduto milioni di copie, ma è deludente. Scopri i motivi e un’alternativa decisamente più valida!

  • Romance da dimenticare: i flop di ottobre
    ✴︎ , ,

    Romance da dimenticare: i flop di ottobre

    Bentornati nella Rubrica dedicata ai romance MM che, ahimè, non sono riusciti a farmi battere il cuore. Nel primo capitolo, dedicato al mese di settembre (che potete leggere qui), vi ho portato con me in un viaggio tra storie che non hanno brillato come speravo. Anche ad ottobre non sono mancati i tentativi di trovare il diamante…

  • Stroncare le saghe infinite: Capolinea Malaussène
    ✴︎ , ,

    Stroncare le saghe infinite: Capolinea Malaussène

    Pennac ha chiuso la saga Malaussène dopo 40 anni. Gli ultimi capitoli sono all’altezza? Analizziamo gli alti e bassi con obiettività e gratitudine.

  • Romance da dimenticare: i flop di settembre
    ✴︎ , ,

    Romance da dimenticare: i flop di settembre

    Oggi ci tuffiamo in un mare di romance MM che, ahimè, non sono riusciti a conquistare il mio cuore… In questo mese mi sono buttata nella lettura di molti romanzi male to male, sperando di trovare storie frizzanti e piene di emozioni. Purtroppo, però, non tutti si sono rivelati all’altezza delle aspettative! Disclaimer: Non sono…

  • Ti consiglio un autore: TJ Klune
    ✴︎ , ,

    Ti consiglio un autore: TJ Klune

    Mondadori sta procedendo alla pubblicazione di molti romanzi di TJ Klune. Questa è una buona occasione per scoprire un autore che potrebbe davvero darvi tanto. In questo articolo vi guiderò attraverso il suo ricco universo narrativo. Esploreremo i temi che gli sono più cari, vi consiglierò da quali libri partire e vi racconterò quali sono…

  • MM84: consiglio di lettura e intervista all’autrice
    ✴︎ , , ,

    MM84: consiglio di lettura e intervista all’autrice

    Dopo mesi di letture ‘tiepide’ e best seller che non mantengono le promesse, finalmente ho scoperto un romanzo che merita tutta la mia attenzione. Oggi vi palerò di MM84 di Ju Maybe, un’opera che mi ha profondamente coinvolto. Questo corposo romanzo distopico mi ha catturato in modo intenso e inaspettato. Nell’articolo vi parlerò della straordinaria…

  • The Untamed: perché il libro Mondadori delude i fan
    ✴︎ , , , , , ,

    The Untamed: perché il libro Mondadori delude i fan

    Come vi avevo anticipato in un precedente articolo, che vi lascio qui, a marzo la Mondadori ha lanciato sul mercato il primo volume di Mo Dao Zu Shi, opera di Mo Xiang Tong Xiu che ha dato vita al popolare drama The Untamed. La serie, nota internazionalmente con il titolo Grandmaster of Demonic Cultivation, aveva…

  • Letture LGBTQ: Lame Spezzate di Aleksandr Voinov
    ✴︎ , ,

    Letture LGBTQ: Lame Spezzate di Aleksandr Voinov

    Aleksandr Voinov è un autore che abbiamo già trattato in questo sito, parlando della splendida trilogia Dark Soul, un mafia romance a tinte forti che merita di essere letto. E’ sicuramente uno dei miei autori LGBTQ preferiti, capace di spaziare con disinvoltura tra generi molto diversi tra loro. Se volete scoprire qualche curiosità sui tanti…