«Dentro le Storie» è il nome del mio Podcast, che puoi trovare su Spotify!
Gli episodi esplorano le storie che ci influenzano, dalla cultura pop ai trend che definiscono il nostro tempo, passando per le serie TV più iconiche e i fenomeni che raccontano il nostro presente.
Mi piace anche esplorare temi come l’empowerment femminile, l’inclusione, l’equità di genere. Gli episodi spaziano dall’intrattenimento asiatico alle questioni più attuali, offrendo riflessioni che sfidano le convenzioni e offreno punti di vista alternativi.
Insomma: ogni episodio è un’occasione per andare oltre la superficie!
Qui sotto trovi l’ultimo episodio uscito!
Sono podcast piuttosto brevi, ideali per essere ascoltati in auto, andando al lavoro, sui mezzi pubblici o durante una pausa.
Seguimi su Spotify per non perdere nessuno dei prossimi episodi!
«Dentro le Storie»: quello che la cronaca non dice
Dentro le Storie
Le storie che ci attraggono di più spesso sono quelle che ci sfidano. Dai crimini che hanno sconvolto l’opinione pubblica, come il caso dei fratelli Menendez, all’ambiguità delle figure potenti, fino alla fragilità di una generazione senza punti di riferimento.
Ogni episodio di «Dentro le Storie» è un viaggio che va oltre il racconto della cronaca per scoprire cosa si nasconde davvero sotto la superficie. Queste storie sono specchi che riflettono paure, ambizioni e il lato oscuro della società in cui viviamo.
L’idea iniziale può nascere da un film, un libro, un episodio di cronaca – ma sempre con l’obiettivo di scavare più a fondo.
Come cambia il mondo che ci circonda? Cosa ci rivelano questi cambiamenti di noi stessi? In che modo la società plasma i nostri valori e le nostre scelte? E noi, come individui, siamo davvero pronti ad affrontare le nuove sfide?
Nell’episodio dedicato al True Crime, ad esempio, esploro il fascino inquietante che queste storie macabre esercitano su di noi. Mi interrogo su dove si trovi il confine fra intrattenimento e morbosità, e cosa ci spinga a seguire queste vicende.
Ma le storie non si fermano qui!
Dai un’occhiata ai miei nuovi contenuti!
Podcast «Libri & altri Disastri. L’arte di Stroncare»
Avevo bisogno di un posto in cui smontare miti e stravolgere capolavori… Ecco com’è nato Libri & altri Disastri! Scopri le stroncature più pungenti e ironiche di libri, serie TV e trend del momento. Nessuna pietà, solo riflessioni che fanno sorridere e pensare.
Recensioni libri e Romanzi MM
I romanzi sono stati il mio primo amore. E’ inevitabile per me tornare ogni tanto a quel primo amore. Recensioni di romanzi MM (male-to-male), grandi successi editoriali, flop inattesi e tutto ciò che stimola la mia curiosità.
Scopri i libri che meritano di essere letti (o evitati).
Empowerment Femminile
Mi piace parlare di donne, perché significa parlare di noi e del modo in cui cambia la società.
Dal femminismo alle narrazioni che celebrano l’emancipazione, passando per l’equità di genere, esploro storie che ispirano, fanno discutere e aprono nuove prospettive.
«Dentro le Storie»: la serie sulla società coreana in formato Podcast
Nei miei podcast racconto le curiosità più affascinanti sulla cultura e sulla società coreana, basate su ciò che ho vissuto e osservato durante il mio soggiorno in questo straordinario Paese (trovate la Pagina dedicata cliccando qui). Dagli usi quotidiani ai costumi sociali, vi porto alla scoperta di un mondo pieno di fascino, con un occhio attento ai suoi contrasti e alle sue molteplici sfumature.
Amate i drama coreani? Sono affascinanti, certo, ma è importante non fermarsi a ciò che mostrano. La Corea del Sud ha molte sfumature che i drama non raccontano.
Mentre la popolarità della Corea cresce, si moltiplicano i cosiddetti “esperti” che sui social diffondono informazioni spesso basate solo sulla visione dei kdrama o su brevi viaggi. Ma quanto di ciò che ci viene raccontato sui social rappresenta la vera Corea?
In questo episodio, sfidiamo i miti più diffusi, gli stereotipi e i cliché.
Un lungo soggiorno comporta scoprire molte cose di un Paese, cose che ci incantano e ci rapiscono il cuore. Ma anche cose che inevitabilmente ci fanno storcere il naso. In questo episodio, rivelo le «10 cose che non mi piacciono della Corea».
La Corea del Sud ha un rapporto ‘distopico’ con la magrezza: ne è ossessionata. In questo episodio esploriamo le pressioni sociali, i rigidi standard di bellezza e le loro ripercussioni sulla vita quotidiana.
«Dentro le Storie»: Cultura pop e sfide sociali
Le tematiche di equità e discriminazione riflettono le trasformazioni che attraversano la nostra società, dall’intrattenimento alla politica, dal lavoro alle relazioni personali. Serie TV, film e attualità affrontano queste sfide, normalizzando o mettendo in discussione le disuguaglianze che ci circondano.
Nel mio podcast analizzo come queste storie influenzano il dibattito sociale, esplorando temi come la disparità salariale, i pregiudizi di genere e le barriere culturali che ostacolano il cambiamento. Ogni episodio è uno spazio per riflettere e agire verso un futuro più equo.
Leggi l’articolo (con podcast al suo interno)
«Dentro le Storie»: lasciatevi ispirare
Fin dalla notte dei tempi gli esseri umani si sono raccolti attorno al fuoco per raccontare storie. C’era qualcosa di magico in quel gesto semplice: il crepitio delle fiamme, i volti concentrati e le parole che si rincorrevano nell’aria. Le storie erano vita condivisa, un modo per ricordare chi eravamo e per sognare chi potevamo diventare. Si parlava di antenati, di sfide superate, di paure comuni, e quel fuoco diventava un ponte tra il passato e il futuro.
Oggi non ci riuniamo più attorno a un falò, ma continuiamo a cercarci, a connetterci attraverso i racconti. Che siano film, libri, serie TV o semplici chat e conversazioni, quel desiderio antico di raccontare e ascoltare non ci ha mai lasciati. Ogni storia è una scintilla che accende emozioni, risveglia ricordi e ci fa sentire parte di qualcosa di più grande. È un rito che non si è spento, un fuoco che continua a bruciare dentro di noi in un mondo iper-connesso.
Le storie hanno il potere di ispirarci, confortarci e ricordarci che non siamo soli nelle nostre sfide. Sono un invito a osare e a trovare il coraggio dentro di noi. Ecco dove il viaggio continua: lasciati ispirare!