Dopo anni di attesa, ipotesi e progetti solisti, il 2025 segnerà una svolta nella storia del K-pop: i BTS stanno per tornare! Con la conclusione del servizio militare obbligatorio da parte degli ultimi membri attivi, il gruppo sudcoreano si prepara a una tanto attesa reunion. E mentre il mondo intero guarda a giugno come a una data simbolica, è importante fare il punto su cosa sappiamo davvero e cosa possiamo aspettarci.
Le domande più cercate su Google: i BTS si sono sciolti?
Secondo i dati di Google, tra le domande più frequenti sulle superstar coreane sono: «I BTS si sono sciolti», «Sono ancora nell’esercito?», «Torneranno insieme nel 2025?»

Interrogativi comprensibili, considerando che il gruppo ha sospeso le attività collettive nel 2022, quando Jin è stato il primo a iniziare il servizio militare obbligatorio. A lui si sono poi aggiunti J-Hope e, in forma alternativa, SUGA, che sta svolgendo il servizio civile. Gli altri membri — RM, Jimin, V e Jungkook — concluderanno il servizio attivo entro giugno 2025.
Un gruppo mai davvero sparito
Nonostante la pausa forzata, i BTS non sono mai davvero scomparsi dal panorama musicale. In questi circa due anni, ogni membro ha avuto l’opportunità di esplorare la propria voce, non solo in senso musicale, ma anche identitario.
In un’intervista rilasciata a El País, RM ha spiegato:
«Inizi la carriera molto presto e sempre come parte di un gruppo. Non c’è tempo per essere un individuo».
Proprio per questo, il periodo di pausa ha rappresentato una svolta: un’occasione per approfondire le proprie peculiarità, pur restando parte integrante dell’identità collettiva dei BTS.
Sette percorsi solisti, un’unica storia
Leader del gruppo, RM ha scelto un percorso musicale introspettivo e sperimentale. Le sue produzioni mescolano hip-hop, rock e riflessioni di natura esistenziale, restituendo l’immagine di un artista maturo, alla costante ricerca di significato e autenticità.
Jin, la voce più melodica dei BTS, si è distinta per uno stile pop emozionale, vicino alla tradizione coreana. Ha privilegiato sonorità pure, ballate sincere, capaci di evocare emozioni universali con semplicità e grazia.
Conosciuto anche come Agust D, SUGA ha consolidato la sua identità solista attraverso un rap analitico, testi profondi e una vocazione produttiva ormai riconosciuta anche al di fuori del gruppo. Il suo stile resta tagliente, diretto, coerente con la sua cifra espressiva.

J-Hope ha abbracciato le radici dell’hip-hop old school, costruendo una presenza scenica carismatica e coinvolgente. I suoi lavori da solista sono marcati da groove, ritmo e un’attitudine forte e riconoscibile.
Il percorso solista di Jimin si muove tra pop elettronico e suggestioni anni Duemila. Le sue produzioni alternano momenti vivaci a passaggi più intimi, giocando con melodia e presenza scenica in modo calibrato e sempre personale.
Estetica raffinata e sonorità eleganti: V ha esplorato il territorio del jazz e dell’R&B sentimentale, dando voce a una sensibilità musicale sofisticata, in perfetta sintonia con la sua personalità pubblica.
Tra i membri più riconosciuti a livello globale, Jungkook ha scelto una strada fatta di pop moderno, orecchiabile e orientato al mercato internazionale. Le sue produzioni puntano su melodia, ritmo e una scrittura musicale immediata.
Ognuno di loro si è mosso in modo libero, ma con la consapevolezza che tutto questo — prima o poi — sarebbe tornato a far parte di un’unica, grande armonia: quella dei BTS.
Il futuro dei BTS: cosa accadrà dopo giugno 2025?
Giugno è il momento che tutti noi aspettiamo. Ma cosa accadrà davvero dopo il congedo degli ultimi membri?
Ad oggi non esistono date ufficiali per eventi, concerti o nuove pubblicazioni. Tuttavia, in una recente intervista a Apple Music 1, J-Hope ha dichiarato:
«Ci riuniremo subito per capire cosa potremo fare come BTS. E credo che sarà un’esplosione di energia».
Un entusiasmo condiviso, che traspare anche dai sorrisi degli altri quando toccano l’argomento comeback, ma che non si tradurrà in un ritorno immediato.
Secondo quanto comunicato da HYBE servirà tempo per pianificare le prossime mosse. L’agenzia ha parlato di incontri con produttori di alto livello e di un processo creativo che richiederà confronto, riflessione e una visione chiara da parte di tutti i membri.

Non si tratta solo di riprendere da dove si erano fermati. I BTS, oggi, sono sette artisti, adulti e completi, ciascuno con un’identità definita e con esperienze soliste significative alle spalle. Il loro ritorno non sarà una semplice reunion: sarà la costruzione di una nuova fase, una rinegoziazione collettiva della loro identità come gruppo.
E se è vero che servirà pazienza, è altrettanto vero che l’attesa è carica di promesse. Perché quando i BTS torneranno insieme, non sarà un semplice comeback. Sarà un evento destinato a riscrivere la storia del K-pop.
Seguimi sulla mia Pagina Facebook per rimanere sempre aggiornato sulle ultime News dall’Asia
I migliori contenuti in un clic!
📲 Seguimi su Instagram per aggiornamenti quotidiani!
📬 Vuoi essere sempre aggiornato? Iscriviti alla newsletter per non perderti i nuovi articoli e contenuti esclusivi. Entra anche tu a far parte del Pink Dragon Club!
💃 Seguimi su TikTok per tutte le News più interessanti!
🎧 Scopri il Podcast “Dentro le Storie”. Ascolta le recensioni, le mie riflessioni su tematiche di attualità, temi sociali e tanto altro!
📘 Pagina Facebook Vale.into.drama: Scopri i nuovi articoli, i post più recenti e i contenuti più esclusivi legati a drama, Corea ed Estremo Oriente!
🫰 Gruppo Facebook Vale.into.drama: La Community: Cerchi consigli sui drama orientali? Entra nella nostra Community e condividi la tua passione con migliaia di altri fan.
👥 Unisciti al Canale Telegram per avere un contatto diretto con me e discutere insieme delle ultime novità.
🧵 Threads: Commenti rapidi sulle News dall’Asia. Seguimi su Threads!
Scopri le altre News dall’Asia
Lascia un commento