-
The Untamed: il libro Mondadori tra aspettative e controversie
Come vi avevo anticipato in un precedente articolo, che vi lascio qui, a marzo la Mondadori ha lanciato sul mercato il primo volume di Mo Dao Zu Shi, opera di Mo Xiang Tong Xiu che ha dato vita al popolare drama The Untamed. La serie, nota internazionalmente con il titolo Grandmaster of Demonic Cultivation, aveva…
-
Letture LGBTQ: Lame Spezzate di Aleksandr Voinov
Aleksandr Voinov è un autore che abbiamo già trattato in questo sito, parlando della splendida trilogia Dark Soul, un mafia romance a tinte forti che merita di essere letto. E’ sicuramente uno dei miei autori LGBTQ preferiti, capace di spaziare con disinvoltura tra generi molto diversi tra loro. Se volete scoprire qualche curiosità sui tanti…
-
Memorie (vere) di una geisha
La figura della geisha è da sempre avvolta da un velo di mistero e fascino che genera profonda curiosità e, spesso, numerosi fraintendimenti. Queste artiste tradizionali giapponesi, celebri per le loro abilità in danza, musica e conversazione raffinata, rappresentano un simbolo che ha resistito al tempo, evolvendosi ma mantenendo intatte le radici storiche e il…
-
Verità sulla Corea: quello che i social non dicono
Man mano che la Corea del Sud guadagna popolarità a livello globale, assistiamo a una proliferazione di cosiddetti esperti sui social media, pronti a condividere la loro conoscenza – diciamo così. Tra informazioni superficiali, mezze verità e talvolta pura disinformazione, spesso basate solo sui drama o su brevi soggiorni turistici, si diffondono narrazioni che molti…
-
The Untamed: dal drama al libro
Un paio di mesi fa, a marzo, Mondadori ha introdotto sul mercato italiano il primo volume di Mo Dao Zu Shi, scritto da Mo Xiang Tong Xiu, che ha ispirato l’acclamato drama The Untamed. Mo Dao Zu Shi, internazionalmente conosciuto con il titolo Grandmaster of Demonic Cultivation, è un romanzo di genere danmei, una categoria…
-
Addio alla Terra: Netflix e il caso Yoo Ah-in
Pochi giorni fa Netflix ha rilasciato il drama Addio alla Terra, che ha tra i protagonisti Yoo Ah-in, noto attore coreano di serie indimenticabili come Hellbound e Chicago Typewriter. Yoo Ah-in, però, in quest’ultimo anno ha attraversato una tempesta giudiziaria che ha bruscamente interrotto la sua carriera: ne avevo parlato qui. In questo articolo esploreremo…
-
Baby Reindeer, recensione della Serie TV rivelazione su Netflix
In un panorama televisivo sempre più affollato, emergere non è un’impresa facile, ma Baby Reindeer ci è riuscita brillantemente. Attualmente al numero uno delle serie TV più viste su Netflix in Italia, si è rapidamente affermata come un fenomeno imperdibile. Con una narrazione decisamente ansiogena, questa miniserie esplora temi complessi e attualissimi come lo stalking…
-
Troppo magri? I coreani e l’ossessione per l’apparenza
Guardando i drama, sono stata colpita da un’idea. Prendiamo ad esempio Bridget Jones, un personaggio iconico del cinema britannico, interpretato da una bravissima Renée Zellweger. Per calarsi nel ruolo, Renée Zellweger ha dovuto affrontare notevoli variazioni di peso, aumentandolo e riducendolo in base alle esigenze di copione. Cosa che rivela il suo impegno professionale nel…
-
Unknown, il miglior BL dell’anno
Anche se siamo solo ad aprile, mi voglio sbilanciare: Unknown è il miglior BL 2024 e lo resterà… nonostante le numerose uscite che ancora ci attendono quest’anno. Unknown ha stabilito un nuovo standard per il genere, con una narrazione che fonde perfettamente intimità emotiva e tensione drammatica, rendendola insuperabile. È un’opera che, una volta vista,…
-
Extremely Inappropriate, JPN 2024
Drama giapponese ambientato nel 1986, Extremely Inappropriate è una gemma poco conosciuta di Netflix che a mio avviso merita tutta la vostra attenzione e il vostro tempo. In questa recensione, proverò a spiegarvi le ragioni per cui ne sono follemente innamorata e perché secondo me dovreste dagli una chance. Extremely Inappropriate, una trama intrigante Il…