Se siete alla ricerca di storie intriganti e di qualità, che catturino fin dalla prima pagina, Aleksandr Voinov è l’autore che fa per voi. Questo versatile autore tedesco, ora residente a Londra, spazia con disinvoltura tra i generi più diversi. La sua abilità nel creare mondi complessi e personaggi autentici gli è valso riconoscimenti importanti, tra cui l’EPIC Award e una nomination al Lambda Award.
Quando non scrive, Voinov si dedica a passioni che vanno dalla finanza alla mitologia, dall’astrologia ai tarocchi. Questa varietà di interessi si riflette nei suoi lavori, ricchi di sfumature. E se ciò non bastasse, è anche un ipnotista certificato e un coach PNL, il che aggiunge un ulteriore livello di profondità ai suoi personaggi.
Quale modo migliore di scoprire questo talentuoso autore che lanciarsi nella lettura di quella che ritengo essere la sua opera migliore? Pronti a esplorarla insieme a me? Partiamo!
La trama di Dark Soul (Anima Nera)
Dark Soul è una vicenda MM (male-to-male) di genere mafia romance. Si compone di tre romanzi brevi, che vanno letti consecutivamente per arrivare all’epilogo della vicenda.

Siamo negli Stati Uniti. Dark Soul (Anima Nera) racconta la storia di Stefano Marino, capomafia della costa occidentale che, dopo la morte di un boss della Famiglia, si ritrova a fare i conti con la mafia russa che vuole invadere il suo territorio. Stefano chiede l’aiuto di Gianbattista Falchi, un uomo d’onore che ormai si è ritirato dal giro, ma non per questo senza potere.
L’incontro che mette in moto tutta l’azione è quello tra Stefano Marino e il protetto ed erede di Gianbattista Falchi, il pericoloso e splendido Silvio Spadaro – un sicario dall’anima tormentata e dal passato oscuro.
L’attrazione che nasce tra i due è immediata e potente. Ma Stefano è sposato, è un capomafia e non si fida di Silvio. Né dei suoi stessi inconfessabili desideri – che nel suo ambiente (omofobo e intransigente) gli costerebbero la vita.
Cosa accadrà nell’arco dei tre romanzi ai protagonisti di questo pericoloso gioco di potere e seduzione?
Recensione di Dark Soul di Aleksandr Voinov
Lo premetto: per quanto vi piacciano i romanzi MM (male-to-male) e le storie inclusive, Dark Soul non è per tutti. Fin dalla scena iniziale, ci si rende conto che questo libro è diverso. La sequenza di apertura è disturbante, ma anche incredibilmente coinvolgente, catturando l’attenzione in un modo che pochi altri romanzi riescono a fare. Voinov non fa concessioni al romanticismo e alla dolcezza, una scelta che si rivela perfettamente coerente con il genere e il tono del romanzo.
La storia di Dark Soul non è brutale in senso stretto, ma di sicuro non segue i cliché tipici del romance. I personaggi attraversano una serie di tappe che sembrano abbattere sempre più barriere morali, rendendo la loro crescita e connessione emotiva molto complessa e sfaccettata.
Questa trilogia è avvincente e scritta in modo eccellente. Tiene sulle spine con una trama intensa e ben costruita. Tuttavia, richiede una certa apertura mentale da parte di chi legge. Specie nel Secondo volume, dove affronta una tematica (quella dell’incesto) che può facilmente ‘triggerare’.
Perché lo consiglio: Se siete disposti a immergervi in una vicenda che sfida le convenzioni e vi spinge fuori dalla vostra zona di comfort, Dark Soul di Voinov è un’esperienza unica che vale la pena di essere esplorata. E’ un racconto dove non ci sono eroi, buoni e cattivi. Ogni personaggio è complesso e moralmente ambiguo, rendendo la lettura profondamente immersiva. La capacità di Voinov di intrecciare emozioni intense e momenti di tensione con una scrittura raffinata fa di quest’opera una lettura imperdibile per chi cerca qualcosa di diverso e provocatorio nel panorama dei romanzi MM.
SCHEDA «DARK SOUL»
Casa Ed.: Triskell Edizioni
Num. Volumi: 3
Genere: MM (male-to male)
Sottogenere: mafia romance
TW* (trigger warning): sì
Erotismo: alto
* I trigger warning sono avvisi utilizzati per segnalare che il contenuto potrebbe suscitare emozioni negative o riaprire traumi in persone che hanno vissuto esperienze difficili. Vengono spesso usati per avvertire il pubblico della presenza di temi sensibili come violenza, abuso o altri argomenti potenzialmente disturbanti.
I migliori contenuti in un clic!
📚 Scopri la sezione interamente dedicata alle Recensioni dei Romance Male-to-Male: Quante Storie, clicca qui!
📲 Seguimi su Instagram per aggiornamenti quotidiani!
📬 Vuoi essere sempre aggiornato? Iscriviti alla newsletter per non perderti i nuovi articoli e contenuti esclusivi. Entra anche tu a far parte del Pink Dragon Club!
💃 Seguimi su TikTok per tutte le News più interessanti!
🎧 Scopri il Podcast “Dentro le Storie”. Ascolta le recensioni, le mie riflessioni su tematiche di attualità, recensioni, temi sociali e tanto altro!
📘 Pagina Facebook Vale.into.drama: Scopri i nuovi articoli, i post più recenti e i contenuti più esclusivi legati a drama, Corea ed Estremo Oriente!
🫰 Gruppo Facebook Vale.into.drama: La Community: Cerchi consigli sui drama orientali? Entra nella nostra Community e condividi la tua passione con migliaia di altri fan.
👥 Unisciti al Canale Telegram per avere un contatto diretto con me e discutere insieme delle ultime novità.
🧵 Threads: Commenti rapidi sulle News dall’Asia. Seguimi su Threads!
Altri Romanzi MM recensiti per te!
Lascia un commento