La vicenda delle donne di conforto è una pagina buia della storia coreana che continua a echeggiare nei rapporti contemporanei tra Corea e Giappone. In questo articolo, esploreremo come il cinema e i drama abbiano rappresentato questa tragica realtà, mettendo in luce le sfide e le complessità di un passato che si intreccia inevitabilmente con…
In una società che si muove velocemente verso il futuro, con tecnologie all’avanguardia e una cultura pop che conquista il mondo, la Corea del Sud si trova di fronte a un paradosso che minaccia le sue stesse fondamenta: un tasso di fertilità che non solo è il più basso al mondo ma continua a scendere…
Oggi voglio fare una riflessione sul Sistema sanitario coreano partendo da un fatto di cronaca avvenuto il 23 febbraio in Corea del Sud. 8400 medici hanno scioperato contro la decisione del Governo di aumentare le ammissioni nelle Facoltà di Medicina, una scelta presa per sopperire alla carenza di personale medico. Questa idea è stata salutata…
Immaginate un mondo dove l’amore e la competizione si intrecciano nelle aule scolastiche, dove ogni occasione è una sfida per eccellere non solo negli studi ma nelle relazioni interpersonali. Questo è l’universo affascinante e complesso esplorato nel drama Corso accelerato sull’Amore, che ci immerge nella vita degli studenti e delle loro famiglie che lottano per…
Lo sport è un elemento chiave della vita quotidiana in Corea. Collega persone di tutte le età attraverso il comune amore per il gioco e il movimento. Va oltre la semplice attività fisica: è una parte integrante della cultura e dell’identità coreana, che si manifesta in diverse forme e ha significati differenti per ciascun individuo.…
Il corpo di Lee Sun-kyun è stato trovato oggi in un’auto nel centro di Seoul. Si pensa che l’attore si sia tolto la vita. Indagato per uso di sostanze stupefacenti, questo scandalo aveva offuscato la sua ‘perfetta’ immagine pubblica, privandolo di sostegno e contratti lavorativi. La morte dell’iconico attore coreano, noto per il suo ruolo…
Molto spesso mi è stato chiesto come i coreani percepiscono gli italiani. Che cosa pensano di noi e della nostra cultura? Avevamo affrontato di sfuggita questo argomento quando (in questo articolo), parlando di alcune curiosità legate alla Corea del Sud, vi avevo rivelato che i coreani vedono un’intima affinità tra i due Paesi. E’ interessante…
Abbiamo già visto molte curiosità sulla Corea e i coreani… ma le cose da dire non sono finite. Con la sua miscela unica di tradizioni millenarie e modernità sfrenata, la Corea del Sud continua a incuriosire. In questo viaggio attraverso il Paese della calma mattutina e delle luci al neon, esploreremo altre 7 curiosità intriganti…
Nella frenetica corsa verso il successo e l’eccellenza economica, la Corea del Sud si trova di fronte a un nemico silenzioso che minaccia la salute mentale e fisica della sua popolazione: il burnout. Questa sindrome, caratterizzata da una sensazione di stanchezza estrema ed esaurimento emotivo, ha assunto proporzioni allarmanti in un contesto sociale dove il…
Confucianesimo, una breve introduzione Il confucianesimo è una delle maggiori tradizioni filosofiche e religiose della Cina. Sviluppatosi nel corso di ben due millenni, ha avuto influssi diretti anche su Corea e Giappone. L’obiettivo di Confucio era quello di creare una collettività pacifica e armoniosa. Attraverso l’osservanza di regole sociali e familiari, il confucianesimo garantisce la stabilità e l’ordine politico. E’…