-
Corea del Sud: le cose che non mi piacciono
Un lungo soggiorno comporta scoprire molte cose di un Paese, cose che ci incantano e ci rapiscono il cuore. Ma anche cose che inevitabilmente non ci piacciono. Ecco, in questo articolo vi parlerò proprio delle 10 cose che non mi sono piaciute della Corea del Sud, e vi prego di tenere presente che non solo…
-
Tomorrow with you, 2017
A oggi, Tomorrow with you è l’unico drama che ho rewatchato e la seconda volta mi è piaciuto tanto quanto la prima. Non è molto popolare – intendo, non ho mai sentito nessuno elogiarne appassionatamente la bellezza. E’ per questo che voglio farlo io, perché ritengo che Tomorrow with you sia, al netto dei suoi…
-
Fidanzarsi con un coreano: gli aspetti positivi
Nei miei articoli ho sempre sostenuto che i kdrama avessero creato in noi appassionate delle aspettative irragionevoli (specie qui, dove vi racconto com’è davvero uscire con un coreano). Tuttavia c’è un’eccezione alla regola, ed è quando si instaura una vera e propria relazione. In quel caso – fermo restando che molto dipende dal temperamento della…
-
My Mister, 2018
Questa, più che una recensione, sarà una vera e propria dichiarazione d’amore verso quello che a oggi ritengo il serial più bello che io abbia mai visto nella mia vita. Coreano e non. L’impatto che My Mister ha avuto su di me è stato talmente forte che per giorni dopo l’ultima puntata non sono riuscita…
-
«Sapevi che…?» 10 cose che forse non sai sulla Corea e i coreani
Dopo avervi raccontato «10 Fatti curiosi sulla Corea e i coreani», non posso più fermarmi… Le cose da dire sono talmente tante che sento il bisogno di aggiornarvi su altre 10 curiosità, fatti interessanti, bizzarri o istruttivi, cose che ho visto, sentito e imparato nel corso del mio soggiorno a Seoul. Gli argomenti saranno i…
-
Healer, il drama coreano che ha consacrato Ji Chang Wook
Nella mia carriera da appassionata bingiatrice, ci sono drama che ho iniziato con un’hype spropositata. Vuoi per la fama che si portano dietro, vuoi per gli attori che vi recitano o per la trama promettente, le aspettative nei loro confronti sono state molto elevate. Healer rientra a pieno titolo fra questi. Healer è un drama…
-
Vi racconto alcuni piatti della tradizione coreana
Un viaggio in Corea del Sud è giocoforza un viaggio nei sapori di questa terra. Tengo quotidianamente nota dei piatti che mangio, perché non voglio dimenticare nomi, ricette, accostamenti e la meravigliosa varietà di nuovi gusti, odori e gestualità tanto diversi da quelli che noi conosciamo. In questo articolo ho selezionato alcuni piatti e un…
-
La rete metropolitana di Seoul: come orientarsi nella città sotterranea
Ho un ricordo molto vivido del mio primo giorno a Seoul. Ero a passeggio per le vie di Gangnam, eccitata come una bambina. Senza una meta precisa, mi lasciavo guidare dai mie passi e da ciò che vedevo attorno a me. I marciapiedi erano larghi e trafficati, brulicanti di persone. Osservando l’altro lato della strada,…
-
Mother, 2018
Mother: trama e personaggi Madre e figlia, un legame che sboccia nel cuore Versione coreana dell’omonima serie TV giapponese andata in onda nel 2010, il drama racconta la storia di Kang Soo-jin, un’ornitologa temporaneamente prestata all’insegnamento, che rapisce una sua alunna vittima di abusi familiari e ne diventa a tutti gli effetti la madre. Il…
-
Vivere a Seoul: un primo bilancio
Questa mattina avevo voglia di scrivere, ma mi rendevo conto che non c’erano argomenti di cui volevo davvero parlare. Era una sensazione strana: volevo dire molte cose, ma vaghe. Allora ho capito che dopo quasi un mese di permanenza a Seoul era tempo di fare un primo bilancio. Questo sarà un articolo strano, in cui…