È uscita su Netflix il 15 agosto 2025 The Echoes of Survivors: Inside Korea’s Tragedies, una docuserie in otto episodi che affronta alcuni tra i capitoli più bui della storia recente della Corea del Sud. Con un approccio che intreccia testimonianze dirette e ricostruzioni visive, la serie dà voce ai sopravvissuti di quattro eventi drammatici:…
Qualche giorno fa è sbarcato su Netflix Glass Heart, il nuovo J-drama con protagonista la superstar giapponese Takeru Satoh. Fin dal debutto ha acceso l’entusiasmo del pubblico e scatenato commenti appassionati, complici le atmosfere musicali e il cast di altissimo livello. Intrigata dalle recensioni positive della mia Community su Facebook, ho deciso di guardarlo e…
Trigger, il nuovo thriller coreano di Netflix con Kim Nam-gil e Kim Young-kwang, sembrava avere tutte le carte in regola: un cast solido, una premessa potente e l’occasione di affrontare un tema delicato come la diffusione delle armi in un Paese che non le conosce. Il risultato, però, non è all’altezza delle aspettative. Dietro l’apparenza…
Il 30 aprile è approdato su Netflix La rosa di Versailles, nuovo adattamento animato di uno dei manga più celebri e amati della storia. Il titolo originale, Versailles no Bara, nasce negli anni ’70 dalla fantasia di Riyoko Ikeda, all’epoca giovane studentessa di filosofia che scelse di abbandonare gli studi per seguire la sua vocazione:…
Nel panorama dei drama coreani, spesso si dà per scontato che le trame siano frutto esclusivo della fantasia degli sceneggiatori. Ma non sempre è così. Esistono serie che, dietro l’apparente finzione, nascondono episodi, personaggi e dinamiche tratti dalla realtà, talvolta cruda, altre volte sorprendentemente toccante. Alcuni si ispirano a fatti di cronaca, altri a biografie,…
Negli ultimi anni, i drama coreani hanno conosciuto una diffusione senza precedenti. Grazie a piattaforme globali come Netflix, questi prodotti culturali sono usciti dai confini asiatici, raggiungendo un pubblico internazionale sempre più vasto. Ma se da un lato questa espansione ha garantito visibilità e successo globale, dall’altro ha sollevato interrogativi importanti: i drama coreani stanno…
Se c’è una cosa che Ripley dimostra in modo magistrale, è che il fascino del male non ha bisogno di colori. La miniserie di Steven Zaillian (già premio Oscar per la sceneggiatura di Schindler’s List), è un’esperienza visiva e narrativa che ipnotizza, incanta e inquieta, elevandosi a una delle migliori produzioni Netflix degli ultimi tempi.…
Il ritorno di Lee Min-ho, una vicenda che mescola romanticismo e fantascienza, e un budget stellare da 50 miliardi di won (circa 34 milioni di dollari). Le stelle parlano di noi sulla carta sembrava avere tutto in regola per conquistare il grande pubblico. Ma già dai primi episodi, il drama Netflix ha scatenato una serie…
Maschilismo e società al centro di Woman of the Hour, il debutto alla regia di Anna Kendrick tra tensione e serial killer.
Inganno ha scalato le classifiche con 50 milioni di ore viste su Netflix, ma merita davvero il successo? Per me no. Scopri perché!