Podcast

  • Pachinko, la moglie coreana (2022)
    ✴︎ , , ,

    Pachinko, la moglie coreana (2022)

    Ho inaugurato il 2023 guardando l’acclamata serie TV americana Pachinko, la moglie coreana. Uscita nel marzo 2022, ha riscosso immediatamente uno straordinario successo di critica, ottenendo anche numerosi premi. Avendo letto per lo più pareri positivi, ero davvero curiosa e colma di aspettative. Nonostante questo, devo dire che Pachinko è una delle più brucianti delusioni…

  • Corea del Sud: le cose che non mi piacciono
    ✴︎ , , , ,

    Corea del Sud: le cose che non mi piacciono

    Un lungo soggiorno comporta scoprire molte cose di un Paese, cose che ci incantano e ci rapiscono il cuore. Ma anche cose che inevitabilmente non ci piacciono. Ecco, in questo articolo vi parlerò proprio delle 10 cose che non mi sono piaciute della Corea del Sud, e vi prego di tenere presente che non solo…

  • My Mister, 2018
    ✴︎ , ,

    My Mister, 2018

    Questa, più che una recensione, sarà una vera e propria dichiarazione d’amore verso quello che a oggi ritengo il serial più bello che io abbia mai visto nella mia vita. Coreano e non. L’impatto che My Mister ha avuto su di me è stato talmente forte che per giorni dopo l’ultima puntata non sono riuscita…

  • Vi racconto alcuni piatti della tradizione coreana
    ✴︎ , , ,

    Vi racconto alcuni piatti della tradizione coreana

    Un viaggio in Corea del Sud è giocoforza un viaggio nei sapori di questa terra. Tengo quotidianamente nota dei piatti che mangio, perché non voglio dimenticare nomi, ricette, accostamenti e la meravigliosa varietà di nuovi gusti, odori e gestualità tanto diversi da quelli che noi conosciamo. In questo articolo ho selezionato alcuni piatti e un…

  • Vivere a Seoul: un primo bilancio
    ✴︎ , , ,

    Vivere a Seoul: un primo bilancio

    Questa mattina avevo voglia di scrivere, ma mi rendevo conto che non c’erano argomenti di cui volevo davvero parlare. Era una sensazione strana: volevo dire molte cose, ma vaghe. Allora ho capito che dopo quasi un mese di permanenza a Seoul era tempo di fare un primo bilancio. Questo sarà un articolo strano, in cui…

  • Goblin, una riflessione sui tempi dell’amore
    ✴︎ , ,

    Goblin, una riflessione sui tempi dell’amore

    Premessa in cui spiego perché non farò una recensione tradizionale, ma una riflessione su quello che Goblin ci insegna dell’amore Ho resistito fortissimo e per quasi un anno alla tentazione di guardare Goblin. Qualunque gruppo seguissi, qualunque forum bazzicassi, alla domanda «Qual è il vostro kdrama preferito», l’80% delle risposte se l’accaparravano due serie: Moon…

  • Kim Seon-ho, Nam Joo-hyuk e la ‘cancel culture’ in Corea
    ✴︎ , , , , , , ,

    Kim Seon-ho, Nam Joo-hyuk e la ‘cancel culture’ in Corea

    Nam Joo-huyk e le accuse di bullismo E’ notizia di poche ore fa che il noto attore Nam Joo-hyuk è stato accusato da una fonte anonima di atti di bullismo scolastico. Secondo quanto riportato dai media coreani, i fatti sarebbero accaduti durante gli anni delle scuole medie e superiori, e si sarebbero concretizzati non solo…

  • It’s okay to not be okay, 2020
    ✴︎ , , ,

    It’s okay to not be okay, 2020

    Recensione di un capolavoro che fa dell’amore il suo più grande messaggio It’s okay to not be okay è stato il mio primo drama quando non sapevo nemmeno cosa fossero i drama. Netflix continuava a metterlo in evidenza e un giorno, per sfinimento, ho ceduto. Credo sia superfluo dire che nel giro di 10 minuti…