È uscita su Netflix il 15 agosto 2025 The Echoes of Survivors: Inside Korea’s Tragedies, una docuserie in otto episodi che affronta alcuni tra i capitoli più bui della storia recente della Corea del Sud. Con un approccio che intreccia testimonianze dirette e ricostruzioni visive, la serie dà voce ai sopravvissuti di quattro eventi drammatici:…
Trigger, il nuovo thriller coreano di Netflix con Kim Nam-gil e Kim Young-kwang, sembrava avere tutte le carte in regola: un cast solido, una premessa potente e l’occasione di affrontare un tema delicato come la diffusione delle armi in un Paese che non le conosce. Il risultato, però, non è all’altezza delle aspettative. Dietro l’apparenza…
Dopo il primo articolo (che potete trovare qui), prosegue la Rubrica dedicata alle curiosità più sorprendenti dal mondo dei drama asiatici. In questo appuntamento parliamo di beauty e moda diventati virali, di storie nate da fatti realmente accaduti e di baci… molto più intensi di quanto visto sullo schermo. Partiamo! Goblin (Guardian: The lonely and…
Nel panorama dei drama coreani, spesso si dà per scontato che le trame siano frutto esclusivo della fantasia degli sceneggiatori. Ma non sempre è così. Esistono serie che, dietro l’apparente finzione, nascondono episodi, personaggi e dinamiche tratti dalla realtà, talvolta cruda, altre volte sorprendentemente toccante. Alcuni si ispirano a fatti di cronaca, altri a biografie,…
Volete conoscere le curiosità più sorprendenti legate al mondo dei drama asiatici? Allora siete nel posto giusto! In questo spazio vi racconterò di scene improvvisate, retroscena inaspettati, dettagli che sfuggono alla visione ma raccontano il dietro le quinte delle serie più amate. Inauguriamo questa Rubrica con tre titoli molto conosciuti, ognuno con il suo aneddoto…
Il ritorno di Lee Min-ho, una vicenda che mescola romanticismo e fantascienza, e un budget stellare da 50 miliardi di won (circa 34 milioni di dollari). Le stelle parlano di noi sulla carta sembrava avere tutto in regola per conquistare il grande pubblico. Ma già dai primi episodi, il drama Netflix ha scatenato una serie…
Choi Siwon è un attore che ho sempre apprezzato, anche se so bene che non incontra i gusti di tutti. Ha quell’aria scanzonata, sempre a metà tra il ragazzo per bene e il guascone, che lo rende un volto unico nel panorama dei drama coreani. Sa essere affascinante e carismatico, ma anche ironico e sopra…
Nel panorama dei BL (boys love), quelli coreani occupano una nicchia particolare e affascinante. Caratterizzati da una delicatezza unica, queste serie si distinguono per la loro capacità di evocare emozioni profonde attraverso storie leggere e spesso toccanti. A differenza di altre produzioni più esplicite, i BL coreani tendono a offrire un approccio più sottile e…
Siamo nel periodo dei Baeksang Art Award, l’evento annuale che celebra le eccellenze nei campi del cinema, della televisione e del teatro in Corea del Sud. Nel nostro piccolo, nella Community di Vale.into.Drama, abbiamo dato vita a un’iniziativa simile. Chiamando all’azione gli oltre 5000 follower del nostro Gruppo e raccogliendo la straordinaria cifra di 6000…
Nell’universo dei drama, ci sono storie che lasciano un’impronta nell’animo di chi le guarda, tessendo emozioni profonde e riflessioni sulla vita che risuonano ben oltre il tempo trascorso davanti allo schermo. My Mister è stata una di queste esperienze straordinarie per molti di noi, e ha saputo parlare al cuore con la sua esplorazione intensa…