
I 7 stadi di chi guarda drama
Quali sono i principali stadi che attraversa ogni vero appassionato di drama? Ci ho riflettuto molto, osservando le mie reazioni nel corso del tempo, a partire dal primo drama (quello che non si scorda mai), e leggendo con curiosità i commenti dei miei follower.

IN EVIDENZA
Quanto ne sai davvero di «onda coreana»?
Come ha fatto un Paese che negli anni ’80 era ancora oppresso dalla dittatura militare a diventare la capitale della cultura pop globale? Dalle strategie che hanno portato al boom del K-pop, agli Oscar e al dominio su Netflix, scoprite le tappe che hanno trasformato la Corea del Sud in un fenomeno mondiale.
Ultimi articoli
The Echoes of Survivors: il documentario Netflix che racconta le tragedie dimenticate della Corea
Glass Heart: il J-drama Netflix con Takeru Satoh tra musica e passioni
Trigger (Netflix): il thriller coreano che promette tanto ma non mantiene
Shine the Series, il nuovo BL thai con Apo e Mile
Zhao Lusi contro la sua agenzia: «Mi hanno derubata mentre ero malata»
Shock culturali da italiana in Corea: le punizioni corporali
Due ministre si ritirano in una settimana: cosa succede in Corea?
Curiosità che forse non sai sui drama coreani #2
«Effetto Netflix»: andare in Corea del Sud per trovare il principe azzurro
La mia intervista a Radio Kaos Italy: Corea del Sud, K-pop e sfatare gli stereotipi
3 Cose normali in Corea ma sorprendenti per noi: Summer Edition
«I coreani? Gli italiani dell’Asia», parola dell’Ambasciatrice d’Italia a Seoul
Lee Jae-myung è il nuovo Presidente. La sua Corea riparte da K-pop e drama
Il delitto di Garlasco: perché siamo ossessionati da questo caso (e cosa dice di noi)
In Memoriam, Alice Winn: trama e recensione
Lady Oscar su Netflix: un ritorno che non convince
Il ritorno dei BTS, giugno 2025: nuovo inizio, stessa leggenda
Sciopero a Seoul: residenti stranieri tagliati fuori dalle comunicazioni ufficiali
5 Bellissimi drama coreani ispirati a storie vere
«Non vuoi figli? Meriti la prigione»: la frase shock di un insegnante sudcoreano
PODCAST
3 Film drammatici che dovresti vedere
Vi presento tre film altamente drammatici (e non troppo noti) che meritano di essere visti e amati. Storie di amicizia adolescenziale e perdita, famiglie sradicate che lottano per la propria identità, e amori (rin)negati che hanno il potere di cambiare la vita.
Qui vi racconto perché sono imperdibili.
Ascolta il Podcast
Scopri le Rubriche
News dall’Asia
Cultura pop, spettacolo e attualità raccontano un continente in fermento.
Dai grandi eventi politici alle dichiarazioni più intime delle star: qui troverete storie e notizie che colpiscono e fanno discutere. E ovviamente, non mancano le immancabili polemiche dei netizen coreani, sempre pronti a scatenarsi su drama e relazioni amorose. Fra trend, scandali e curiosità, ogni articolo è un invito a scoprire l’Asia di oggi, con tutte le sue contraddizioni e meraviglie.
Segui la Pagina Facebook
Leggi le Recensioni dei drama coreani
-
You Raise Me Up, 2021
Trama: un kdrama su autostima e problemi sessuali You raise me up racconta la storia di un trentenne, Do Yong-shik, che nella vita sembra aver fallito tutto. Pur avendo trascorso anni a studiare per un concorso pubblico, non ha mai superato l’esame. Si mantiene facendo un lavoro part-time ben poco appagante. Non ha fiducia in…
-
Tomorrow, 2022
Serie drammatica e urban-fantasy, Tomorrow si distingue per affrontare il delicato tema del disagio esistenziale e del suicidio, legandolo saldamente a problematiche sociali che, lungi dal riguardare solo la Corea del Sud, ci interrogano tutti quanti. Trama e personaggi del kdrama Tomorrow Choi Jun-woong è un ragazzo che non riesce a trovare lavoro nonostante gli…
-
Tomorrow with you, 2017
A oggi, Tomorrow with you è l’unico drama che ho rewatchato e la seconda volta mi è piaciuto tanto quanto la prima. Non è molto popolare – intendo, non ho mai sentito nessuno elogiarne appassionatamente la bellezza. E’ per questo che voglio farlo io, perché ritengo che Tomorrow with you sia, al netto dei suoi…
Iscriviti alla Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime puntate e gli articoli del blog, iscrivendoti alla mia Newsletter su Substack riceverai tutto nella tua casella email

L’autrice
Sono Valentina, e la mia storia è un mix di arte, filosofia e un pizzico di insaziabile curiosità. Dopo aver organizzato mostre ed eventi, ho scoperto i drama e sono finita in Corea del Sud, dove tutto ha preso una svolta inaspettata. Quel viaggio mi ha ispirata a diventare content creator, e da allora non mi sono più fermata.
Racconto storie che rompono gli schemi, storie che fanno riflettere su chi siamo e sulla società che viviamo. Mi appassionano le narrazioni che smontano miti, esplorano contraddizioni e ci invitano a guardare il mondo con occhi critici, senza paura di dire la nostra, anche controcorrente.